Vitamina E

Il termine vitamina E indica un gruppo di composti chimici diversi che possiedono un’attività vitaminica. Questi sono chiamati tocoferoli. Agiscono come sistema protettivo per le cellule. La vitamina E viene immagazzinata principalmente nel fegato, nei reni e nel tessuto adiposo. Aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo. Il suo effetto può essere ulteriormente potenziato dalla vitamina C. La vitamina E è una delle vitamine liposolubili e può essere utilizzata solo nell’ambito del metabolismo dei grassi. Neutralizza i radicali liberi, composti metabolici aggressivi che possono danneggiare le cellule dell’organismo. La vitamina E ha quindi un effetto antiossidante ed è una vitamina importante per la protezione delle cellule.

Ein Mann mit kurzen lockigen Haaren und Brille, der einen dunklen Anzug und ein gestreiftes Hemd trägt, lächelt, während er drinnen an einem Fenster sitzt und Selbstvertrauen ausstrahlt.
Niklaus Hari

Ama i testi, le immagini, la scienza e il buon marketing. Appassionato della natura e delle soluzioni che essa offre. Responsabile marketing e comunicazione presso kingnature, mediatore part-time, vive con la sua famiglia a Zurigo. Per rilassarsi, torna a casa in sella alla sua bicicletta da corsa.

Articoli: 93